Diventa Rumita: uomo/donna albero per un giorno

Prendi parte alla Foresta che cammina del Carnevale di Satriano e fatti portavoce del messaggio ecologista.
Per ristabilire un rapporto antico con la Terra.

LA RIVOLUZIONE AMBIENTALE È LA RIVOLUZIONE DELLA NOSTRA GENERAZIONE
Al Carnevale di Satriano puoi indossare la maschera tradizionale del Rumita, l’uomo e donna albero della Basilicata. Il Rumita è una figura misteriosa, un’anima silente, è lo spirito del Bosco che per una volta all’anno diventa persona e invade le strade del paese per lanciare un messaggio ecologista!

IL CINEMA DIVENTA TRADIZIONE
Dal 2014 l’associazione Al Parco, prendendo spunto dalla cine-installazione “Alberi” di Michelangelo Frammartino presentata al MoMA di New York, organizza una Foresta che cammina composta da 131 uomini albero, simbolicamente uno per ogni paese della Basilicata.

UNA TRADIZIONE IN TRANSIZIONE
I guerrieri ecologici, anonimi e completamente ricoperti di edera, il 15 Febbraio 2026 invaderanno le strade di Satriano per dire a tutti che è necessario ristabilire un rapporto antico con la Terra per conservare le condizioni climatiche ideali adatte alla sopravvivenza delle generazioni future.

COME PARTECIPARE
Ci sono due modi per partecipare. Il primo, che ci piace di più, è questo: vieni a Satriano prima dell’ 8 Febbraio e costruisci GRATUITAMENTE il tuo Rumita insieme a noi, lo marcheremo e lo ritroverai nel Bosco Spera il 15 Febbraio 2026 pronto per farti trasformare in un uomo o donna albero. Dall’11 Gennaio all’8 Febbraio tutte le domeniche organizziamo A pranzo con il Rumita: laboratorio gratuito di costruzione della maschera del Rumita.

Il secondo modo, per chi non può venire a Satriano, è questo: ci indichi il tuo nome e cognome, numero di telefono, altezza e costruiremo noi il tuo Rumita.
È richiesto un piccolo contributo per contribuire alla spese di realizzazione della maschera, ci vogliono circa due ore per ogni Rumita, senza calcolare il tempo per raccogliere l’edera e trasportarla nel luogo dove vengono costruiti. È anche un modo per verificare il reale interesse e un impegno a venire.

Per informazioni: carnevaledisatriano@gmail.com

GRUPPI, ASSOCIAZIONI E PROLOCO
Per gruppi organizzati che prenotano almeno 10 Rumita è richiesto un contributo di 10,00€ a Rumita. Scrivi a: carnevaledisatriano@gmail.com

FORUM GIOVANILI
Per i Forum giovanili che partecipano ufficialmente alla Foresta che cammina la partecipazione è gratuita: scrivi a: carnevaledisatriano@gmail.com

Indossare il Rumita è un viaggio sensoriale, un’esperienza unica. È possibile prenotare un Rumita per due persone in modo da dividere la spesa e il peso, durante la sfilata potete portarlo un po’ ciascuno.

NOTA IMPORTANTE
All’atto della vestizione può entrare nel Bosco Spera solo una persona, quella che lo indosserà per primo. Poi durante la Foresta che cammina potete scambiarvelo.

NOTA IMPORTANTE 2
Non è possibile partecipare alla Foresta che cammina con i bambini. Se sei un genitore che vuole diventare Rumita assicurati che qualcuno possa stare con i tuoi bambini durante tutta la sfilata in modo particolare alla partenza della Foresta che cammina.

COME VESTIRSI
Abiti scuri a tinta unica, l’obiettivo è mimetizzarsi con le foglie di edera, vanno bene il nero, il verde o il marrone scuro. La cosa più visibile sono le maniche e i pantaloni ma il consiglio è valido anche per guanti, sciarpe, cappelli (vivamente consigliato). Maglie e pantaloni devono essere a tinta unica: pantalone nero con striscia bianca non va bene. Ovviamente è necessario vestirsi in modo pesante perché potrebbe fare freddo. Se condividete il Rumita i consigli valgono per tutti quelli che lo indosseranno.

APPUNTAMENTO
Check-in vestizione a partire dalle 14:00 del 2 Marzo presso il Bosco Spera, nella parte alta del paese, di fronte alla banca. All’ingresso del Bosco troverete un banchetto dove fare il check-in mostrando il biglietto o dicendo il vostro nome.
Google Maps: https://goo.gl/maps/3kvTRwzsPM2vW72Q9

NOTE IMPORTANTI
#1
Indossare il Rumita non è per tutti. E’ un’esperienza mistica, meravigliosa ma al tempo stesso, forse anche per questo, faticosa e a tratti difficile.
La visuale dall’interno della maschera è molto ridotta. La maschera può pesare tra 3 e i 10 chili e bisogna portarla per tutta la durata della Foresta che cammina ovvero circa 3 ore. Se non ti senti comodo dopo aver letto queste indicazioni ti consigliamo di non prenotare il Rumita e di animare la Foresta che cammina vestendoti di natura!

#2
Per chi condivide il Rumita: all’atto della vestizione può entrare nel Bosco Spera solo una persona, quella che lo indosserà per primo. Poi durante la Foresta che cammina potete scambiarvelo.

#3
Non è possibile partecipare alla Foresta che cammina con i bambini. Se sei un genitore che vuole diventare Rumita assicurati che qualcuno possa stare con i tuoi bambini durante tutta la sfilata in modo particolare alla partenza della Foresta che cammina.

#4
Indossare scarpe comode e indumenti adatti a un’escursione, non venite con il cappotto “buono” perchè c’è la probabilità che potrebbe sporcarsi e che potrebbe rovinarsi con i tralci di edera e la rete metallica. 

COME VESTIRSI

Abiti scuri a tinta unica, l’obiettivo è mimetizzarsi con le foglie di edera, vanno bene il nero, il verde o il marrone scuro. La cosa più visibile sono le maniche e i pantaloni ma il consiglio è valido anche per guanti, sciarpe, cappello (vivamente consigliato). Maglie e pantaloni devono essere a tinta unica: pantalone nero con striscia bianca non va bene. Ovviamente è necessario vestirsi in modo pesante perché potrebbe fare freddo. Se condividete il Rumita i consigli valgono per tutti quelli che lo indosseranno. 

APPUNTAMENTO
Check-in vestizione a partire dalle 14:00 del 2 Marzo presso il Bosco Spera, nella parte alta del paese, di fronte alla banca. All’ingresso del Bosco troverete un banchetto dove fare il check-in mostrando il biglietto o dicendo il vostro nome.
Google Maps: https://goo.gl/maps/3kvTRwzsPM2vW72Q9

OSPITALITA’ PER I FIGURANTI
Per chi indossa la maschera del Rumita e partecipa alla Foresta che cammina l’organizzazione mette a disposizione la palestra della scuola elementare di Satriano dove è possibile dormire con il sacco a pelo in un ambiente riscaldato. La palestra è dotata anche di bagni e docce e calde. E’ richiesto un piccolo contributo di 10€ per la prenotazione. Ci sono solo 30 posti a disposizione.
Vai sulla pagina dedicata per prenotare, clicca qui.