I Rumita di Satriano arrivano al Design Museum di Londra

Il Carnevale di Satriano vola oltremanica e conquista uno spazio d’eccezione all’interno del prestigioso Design Museum di Londra. Dal prossimo 11 luglio fino al 6 ottobre 2025, tre suggestive fotografie della serie dedicata ai Rumita, realizzate dai fotografi Michela Balboni e Federico Borella, saranno esposte nella mostra “More than Human“.

Essere selezionati per una rassegna così autorevole rappresenta un grande motivo di orgoglio non solo per i due fotografi, ma per tutta la comunità di Satriano che da generazioni custodisce e tramanda con dedizione e passione questa straordinaria tradizione. Il Design Museum è infatti tra le istituzioni più prestigiose al mondo nel campo del design e della cultura visiva, e ospitare al suo interno immagini del Carnevale di Satriano è un segnale forte di riconoscimento della rilevanza internazionale del Rumita.

Non è la prima volta che Michela Balboni e Federico Borella portano i Rumita oltre i confini nazionali. Le loro fotografie sono state precedentemente pubblicate in contesti di rilievo internazionale come lo speciale annuale di fotografia del quotidiano danese Politiken, che ha contribuito significativamente a far conoscere il Carnevale lucano al pubblico scandinavo ed europeo.

Inoltre, l’iconico personaggio del Rumita è stato protagonista anche sulle pagine della prestigiosa rivista Monocle, punto di riferimento mondiale per design, cultura e lifestyle, e sulla piattaforma WeTransfer, raggiungendo milioni di utenti sparsi in tutto il mondo.

Questa nuova esposizione londinese rappresenta dunque un ulteriore tassello nel percorso di valorizzazione internazionale del Carnevale di Satriano, capace di unire natura, cultura e arte in un linguaggio universale, capace di raggiungere e affascinare un pubblico internazionale sempre più vasto.

Non resta che segnare sul calendario le date dell’esposizione londinese, un’occasione imperdibile per apprezzare e riscoprire la magia senza tempo dei Rumita di Satriano.